Il Congresso degli agricoltori europei rappresenta un momento fondamentale per il Copa e la Cogeca e per i loro membri, cooperative e organizzazioni di agricoltori di tutta l'UE. Dal 2005, il Congresso degli agricoltori europei viene organizzato ogni due anni in un paese diverso, in collaborazione con i membri locali del Copa-Cogeca. Siamo impazienti di accogliere tutti i delegati e gli ospiti previsti a Bucarest a ottobre 2024!
Le discussioni del Congresso di quest'anno verteranno sulle principali sfide che hanno un impatto sul settore agricolo, come l'allargamento dell'Unione, il suo finanziamento e le future politiche di sostegno all'agricoltura. Questi dibattiti, inquadrati dall'esito delle elezioni europee e dal dialogo strategico, affronteranno non solo le questioni relative alla sostenibilità, ma anche il ruolo della ricerca e dell'innovazione nel fornire le soluzioni necessarie al futuro settore agricolo.
Si rifletterà anche sull'impatto cumulativo dell'attuale crisi geopolitica, dell'inflazione alimentare, degli oneri amministrativi e legislativi e degli eventi climatici estremi che gli agricoltori devono affrontare. Questi effetti continuano a incidere sulla sostenibilità economica degli agricoltori e delle cooperative e sono all'origine degli attuali disordini sociali. Per garantire che i settori agricolo e forestale siano resilienti e competitivi, è fondamentale che abbiano un ruolo importante nella concezione delle future politiche dell'UE. Tali politiche devono dare vitalità delle aree rurali, assicurare la disponibilità di alimenti accessibili e a prezzi abbordabili, affrontando al contempo il cambiamento climatico.
Il Congresso biennale degli agricoltori europei riunirà circa 450 rappresentanti di organizzazioni e cooperative agricole degli Stati membri dell'UE e di Norvegia, Islanda, Svizzera e Georgia per discutere del futuro del settore agricolo europeo.
Il Congresso degli agricoltori europei si svolgerà tra il 23 e il 25 ottobre 2024 e comprenderà due giorni di conferenze e seminari e un giorno dedicato alle visite tecniche, guidate dalla nostra organizzazione membro locale.